I giochi in scatola hanno attraversato secoli di evoluzione per diventare quelli che conosciamo oggi. Con le loro sfide e le loro strategie hanno conquistato un posto centrale nelle nostre serate tra amici e familiari. Ma come scegliere il tuo gioco in scatola preferito?
I giochi in scatola hanno attraversato secoli di evoluzione per diventare quelli che conosciamo oggi. Con le loro sfide e le loro strategie hanno conquistato un posto centrale nelle nostre serate tra amici e familiari. Ma come scegliere il tuo gioco in scatola preferito? Esplora le mille categorie e trova il tuo prossimo gioco da tavola preferito su Fantasia Store. Puoi metterti nei panni di un eroe, di un avventuriero e giocare altri mille ruoli, in base ai tuoi gusti personali. Ma cosa rende i giochi in scatola così speciali? E perché dovremmo considerarli più di un semplice passatempo?
La storia dei giochi da tavolo
I giochi da tavolo hanno radici profonde nella storia umana, risalendo a civiltà antiche come quella egizia. Il primo gioco egizio, simile al backgammon, compare nelle pitture della tomba di Merknera. Si tratta del gioco Senet che risale al periodo che va dai ventotto ai trentadue secoli prima di cristo. I primi due riferimenti letterari ai giochi da tavolo sono invece di Marco Terenzio Varrone e di Ovidio, il quale cita il Ludus duodecim scriptorum, diffuso nella Roma antica.
Andando avanti nei secoli dopo cristo, le culture di tutto il mondo hanno sviluppato e adattato giochi, trasformandoli da semplici passatempi a forme complesse di intrattenimento. Nel sesto secolo in India nacquero invece gli scacchi, mentre se ne fissarono le regole in Italia e Spagna nel quindicesimo secolo. Nel Rinascimento, giochi come gli scacchi divennero successivamente simboli di abilità strategica, mentre nel XVIII secolo la Francia vide la nascita di giochi da tavolo come l’ancora amato backgammon.
Nel novecento invece, grazie anche all’industrializzazione, i giochi da tavolo si diffusero tra il ceto medio.
Il primo a emergere nel secolo scorso è stato il Monopoli, derivato da The Landlord’s Game (1904), poi Cluedo (1948) e RisiKo (1957).
Gli anni Ottanta videro la popolarità dei giochi di ruolo fantasy come Talisman (1983) e HeroQuest (1989). Dagli anni 2000 in poi si sono giochi come Dixit, mentre i classici come Monopoli e UNO sono stati rivisitati.
Strategia: come scegliere il gioco perfetto
La scelta di un gioco da tavolo va sempre oltre le sue meccaniche di gioco. La decisione si basa sulla propria personalità e sulle preferenze di gioco. Gli amanti della strategia potrebbero preferire giochi come RisiKo o Catan, mentre chi ama di più la compagnia e il confronto con gli altri può trovare soddisfazione in Dixit o Taboo.
La chiave è trovare un equilibrio tra sfida e divertimento, creando un’esperienza coinvolgente per tutto il gruppo.
I benefici dei giochi da tavolo
I giochi da tavolo vanno oltre il puro divertimento; contribuiscono anche allo sviluppo cognitivo. Pensiamo alla risoluzione di problemi, alla socializzazione e la pianificazione strategica: queste sono solo alcune delle abilità che si possono potenziare durante una partita. Studi scientifici hanno dimostrato che i giochi da tavolo stimolano la mente, migliorano la memoria, la concentrazione e le capacità decisionali. Per esempio, giochi strategici come gli scacchi o i giochi di ruolo, stimolano funzioni esecutive come la pianificazione e la concentrazione.
Oltre ai benefici cognitivi, i giochi da tavolo svolgono una funzione essenziale per le nostre interazioni sociali. Prima di tutto, in quest’epoca digitale, giocare con i nostri amici intorno a un tavolo ci permette di trascorrere tempo di qualità. Si sviluppano in questo modo le doti comunicative, l’empatia verso gli altri giocatori ma anche la creatività.
Pensiamo infatti a tutti quei giochi che sono in grado di stimolare la nostra creatività e che ci chiedono di pensare fuori dagli schemi.
Il valore didattico
Un altro valore che possiamo aggiungere ai benefici dei giochi da tavolo è quello didattico.
Un bambino che gioca a Monopoli ad esempio impara il valore dei soldi. Numerosi giochi simulano la vita vera, perché permettono di discutere, argomentare, ragionare e dialogare, diventando in questo modo così per il bambino o per il ragazzo che gioca. Ma con valore didattico non ci si riferisce solo a loro, ma anche agli adulti.
Più in generale, molti giochi da tavolo ci costringono a tenere alta l’attenzione per un certo periodo di tempo e ad esercitare il pensiero computazionale, costruendo rapporti di causa-effetto. Un altro grande insegnamento è quello della perdita: perdere ad un gioco ci insegna a gestire le sconfitte che si presentano anche nella vita reale.
In conclusione, i giochi in scatola rappresentano un tesoro culturale che ha attraversato secoli, luoghi e storie umane, trasformandosi in un fenomeno globale. Abbiamo visto come la scelta non sia solo un fatto di gusto, ma anche di personalità; che i benefici sono moltissimi e che sono il perfetto passatempo per una serata con gli amici o in famiglia.
Sono degli strumenti che servono a connetterci e a imparare, offrendoci un’opportunità di crescita aggiungendo il divertimento. Se avete una serata in programma con gli amici non esitate a scegliere il gioco perfetto per voi e a divertirvi insieme!